Un minestrone alla Genovese un po’ particolare
Un minestrone alla Genovese un po’ particolare
Tagliare tutte le verdure in cubetti da 1,2 cm.
Cuocere separatamente in acqua bollente
Raffreddarle in acqua e ghiaccio.
Preparare una soluzione di acqua bollente
Aggiungervi 4 gr di Specialingredients Agar Agar
Usando degli stampini cubici in silicone formare i cubetti 5x5x5 con i pezzettini di verdura usando colori diversi.
Aggiungere l’acqua con l’agar agar
Far raffreddare
Congelare e quindi sformare
Pulire tutte le verdure e gli aromi privati dei rametti.
Tagliare a pezzi le verdure e metterle nel frullatore insieme agli aromi tritando per qualche minuto.
Mettere in una pentola l’olio extravergine di oliva, le verdure tritate, la carne macinata, il sale grosso, l’acqua e mescolare.
Fare cuocere a fuoco molto molto basso e con il coperchio per circa 1 ora e mezza.
Spegnere il fuoco e far raffreddare completamente.
Frullare tutto il composto per il dado di carne nel mixer.
Avvolgere 7 gr di dado nei Dischi Edibili Trasparenti SpecialingredientsQuindi metterlo nelle bustine da the.
Mettere del Parmigiano su della carta da forno e passare per 40 secondi al microonde, lasciar raffreddare e sbriciolare la cialda.
A piacere preparare dei cubetti di pane tostato
Fare bollire qualche litro d’acqua con 10 scalogni e parecchi rametti di timo, filtrare.
Mettere il cubo a scaldare in forno a 75°C
Disporre il cubo in un piatto fondo se piace su un letto di pesto fresco
Servire con crostini, un cucchiaio di parmigiano in cialda sbriciolata, un piattino dove posizionerete le bustine da tè di dado e una teiera piena di brodo di scalogno e timo.
Il commensale dovrà mettere la bustina da tè nella teiera e versarsi il brodo sul cubo che si scioglierà, verrà anche rilasciato l’aroma del pesto. A questo punto si potrà aggiungere parmigiano e focaccia a piacere.